Associati

Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani OnlusAssociazione Italiana Giovani Parkinsoniani Onlus


Donazione

Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani OnlusAssociazione Italiana Giovani Parkinsoniani Onlus

  • AIGP
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Comitato scientifico
      • Cos’è
      • Componenti
      • Articoli comitato scientifico
      • Consenso alla pubblicazione dei contenuti
      • Informativa soci
      • Informativa form contatti
      • Altre Informative e documenti
    • Regolamento AIGP
      • Regolamento AIGP Sintetico
      • Regolamento gruppo Facebook
    • Patrocinio AIGP ODV
  • Informare
    • Cos'è il Parkinson
    • Genetica ed Ereditarietà
    • Sintomi
    • Diagnosi
    • Trattamenti
    • Trattamento tramite DBS
    • Funzionamento dei farmaci
    • Ricerca
    • Gestione della malattia di Parkison in Italia
    • Contributori
  • Aiutare
    • Gruppi di supporto psicologico
    • Counseling
      • Counseling Milano
      • Counseling Torino
    • PREVIDENZA E TUTELA LAVORO
    • La resilienza
    • Manifesto del Parkinson
    • Sportello parkinson
  • Condividere
    • Storie
    • Diari
      • Il diario di Valentina
      • Il diario di Danila
      • Il diario di Bradù
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Calendario appuntamenti
  • Blog
  • Forum
  • Contatti
    • Iscrizione newsletter
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5x1000
    • Associati
  • Media
    • Galleria fotografica
    • Video
    • Vignette
    • Link
    • Radio Parkies
  1. Condividere
  2. Diari
  3. Il diario di Valentina
  4. Prima parte

Prima parte

Non ho mai creduto nel destino o nelle coincidenze. Ho sempre cercato il perchè delle cose che mi succedono e ho sempre ragionato sulle cause e gli effetti degli eventi: questo mi rende consapevole delle mie scelte, comprensiva rispetto alle scelte degli altri e capace di accettare con più leggerezza gli eventi che non dipendono dalle mie decisioni.

Non vivo in balìa della sfortuna e del caso. La sfortuna o il caso sono delle incognite da cui non mi faccio condizionare. Tutto ha una logica e un senso e se, a volte, questo ci sfugge non è perché comanda il caso. Se viaggiassi in quest’ordine di idee starei ancora a strapparmi i capelli chiedendomi senza sosta “perché a me?”

Attraversavo un momento di rinascita totale, avevo 34 anni ed ero piena di aspettative. L’11 dicembre del 2017 sono entrata nello studio del neurologo per sapere se sarebbe stato necessario asportare l’ernia cervicale che di certo era causa dei miei dolori cervicali. Logico, no? il 70% della popolazione mondiale soffre di dolori cervicali: le tensioni, i computer, i telefonini sempre davanti al naso. Ne sono uscita con una diagnosi di Parkinson giovanile.

Quando qualcosa non dipende da noi e non è possibile cambiare il corso inesorabile degli eventi, andare avanti è doloroso, è frustrante e si cerca di non cedere alle emozioni devastanti e distruttive che ci travolgono.

Sedici mesi dopo la diagnosi vivevo una rinascita lavorativa, cambiamento e ancora aspettative e una nuova forza. Il 22 giugno 2019 sono entrata al supermercato ed ho acquistato due test di gravidanza. Poco dopo sono entrata nel bagno e ne sono uscita con la certezza di essere incinta.

Mi chiamo Valentina, porto la frangia tagliata dritta sopra uno sguardo diretto, ho gli zigomi alti e sorrido.

Sono sopravvissuta agli ultimi 18 mesi della mia vita senza impazzire e senza autodistruggermi.

Ho un equillibrio. Da un momento all’altro può essere compromesso e allora dovrei ricominciare tutto da capo. Ma con gli strumenti giusti.

Condividi su


Indice

  • Prima parte
  • Seconda parte
  • Terza parte
  • Quarta parte
  • Quinta parte
  • Sesta parte
  • Settima parte
  • Ultima parte
  • E' nato Angelo
 
+39 351 821 1710
 
Via Alberto Nota, 6
10122 - Torino, Piemonte, Italia
 
info@parkinsongiovani.com
 
© 2024 - Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani Odv - C.F.: 97567300153
Mappa del sito - Privacy e cookie policy
Consenso alla pubblicazione dei contenuti - Informativa soci
Informativa form contatti - Altre Informative e documenti
  • AIGP
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Comitato scientifico
      • Cos’è
      • Componenti
      • Articoli comitato scientifico
    • Regolamento AIGP
      • Regolamento AIGP Sintetico
      • Regolamento gruppo Facebook
    • Patrocinio AIGP ODV
  • Informare
    • Cos'è il Parkinson
    • Genetica ed Ereditarietà
    • Sintomi
    • Diagnosi
    • Trattamenti
    • Trattamento tramite DBS
    • Funzionamento dei farmaci
    • Ricerca
    • Gestione della malattia di Parkison in Italia
    • Contributori
  • Aiutare
    • Gruppi di supporto psicologico
    • Counseling
      • Counseling Milano
      • Counseling Torino
    • PREVIDENZA E TUTELA LAVORO
    • La resilienza
    • Manifesto del Parkinson
    • Sportello parkinson
  • Condividere
    • Storie
    • Diari
      • Il diario di Valentina
      • Il diario di Danila
      • Il diario di Bradù
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Calendario appuntamenti
  • Blog
  • Forum
  • Contatti
    • Iscrizione newsletter
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5x1000
    • Associati
  • Media
    • Galleria fotografica
    • Video
    • Vignette
    • Link
    • Radio Parkies
  • Cerca
Questo sito usa i cookie. Su questo sito utilizziamo solo cookie tecnici necessari alla navigazione. Per ottenere maggiori informazioni visita la nostra COOKIE POLICY
Gestione Cookies
COOKIE TECNICI

I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell'utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.