Informare
Aiutare
Condividere
Testimonianze
Leggi le testimonianze di Nadia, Stefano, Carla e di tanti altri amici

Bice Zumbo: da io a noi - andata e ritorno
RETE FAMILIARE E RETI SOCIALI per il MALATO DI PARKINSON
Il Parkinson è una malattia cronica e degenerativa. Dal nostro “primo giorno di Parkinson”, da quando la diagnosi appare nella nostra vita ( Diagnosi: dal greco “dia-gnosco”: conosco attraverso o riconosco attraverso) ci spiegano che potremo avere sintomi motori e sintomi non motori.

Gezia si racconta
Mi presento: GEZIA, 34 anni PARKINSONIANA da quasi 1 anno e mezzo diagnosi avuta l'11 Maggio 2012.
Prima reazione: SOLLIEVO dopo due lunghi anni di agonia, “il mostro” aveva un nome sapevo finalmente contro chi dovevo combattere...

Nadia si racconta
Era il 1994 quando dall'altra parte del mondo scoprivano la malattia della Parkina, dovuta alla mutazione del gene Park2, ed io avevo 17 anni.
Sono stata, fin da piccola, iperattiva, tanto da avere come appellativo, "grillo", fino a quando durante un'operazione al ginocchio sinistro, per una banale distorsione, iniziai a tremare .... Ebbi forti tremori durante l'intervento.

Giuseppe si racconta in tre tempi | Tempo Due
Cercherò di raccontare prima che a voi a me stesso la mia storia con questa malattia ....ormai inseparabile.

Anna si racconta
QUANDO IL TUO PERCORSO VIENE MODIFICATO E STRAVOLGE IL TUO MONDO
Ciao, il mio nome Anna, il sig. Park è entrato a far parte del mio vissuto dal luglio 2003 (avevo42anni).
LA MIA REAZIONE: RABBIA VERSO ME STESSA Non è stato semplice e non lo è tuttora, convivere con le limitazioni che in certi momenti ti impone la patologia, io che per carattere mi sono sempre arrangiata da sola.

Ultime notizie dal blog
Nella sezione blog puoi trovare novità sul Parkinson, informazioni utili e tutti i progressi della ricerca

Da febbraio vaccino Coronavirus a over 80, disabili e loro accompagnatori
Il 3 dicembre, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, il Cese, il Comitato Economico e Sociale Europeo fa proprio l’appello e lo rilancia con forze, come ci ricorda Pietro Barbieri, che nel Cese è presidente del Gruppo di Studio sui diritti delle persone con disabilità, sottolineando però come «in nessun luogo decisorio dell’Ue è stato...

Sabato 26 Dicembre OnLive on Radio Parkies Italy: AIGP Ecco Chi Siamo
Sabato 26 Dicembre alle ore 08:00 su Radio Parkies.com A.I.G.P. Ecco Chi Siamo il resto della chiacchierata con Bice, Donatella,Michele e Massimiliano.....Sabato 26 Dicembre 2020 ore 8:00 am :) LISTEN LIVE Sabato 26 Dicembre @08:00 am. 👉🏽...

Sabato 05 Dicembre OnLive su Radio Parkies Italy: Parkinson E.Motion
Muoviamoci con il sorriso...Muovi il tuo corpo : Attiva la tua energia Sabato 5 Dicembre alle ore 08:00 su Radio Parkies.com Dj Massi intervista Milena Guizzetti Guardandomi ora indietro credo che da sempre ho deciso di VIVERE DI EMOZIONI, frasi sul diario, e studiare fisioterapia era questo, amavo lo sport e volevo far si che le emozioni nello...

IL CALENDARIO 2021 AIGP Parkinson Giovani
”il primo calendario fotografico sulle attività dell’associazione è disponibile da oggi 😃 Spinti dal Respiro 15 scatti per raccontare le attività della nostra Associazione Italiana Parkinson Giovani che tutti insieme abbiamo contribuito a far crescere.

Danzando con il Parkinson impariamo ad osservare la vita ad un'altra velocità
Danzando con il Parkinson impariamo ad osservare la vita ad un'altra velocità: a danzare alla velocità del nostro corpo

Corso gratuito STAY On Per tutti i soci AIGP Con la dott.ssa Milena Guizzetti
Ogni Mercoledì alle ore 11:00 su zoom La Dott.ssa Milena si rende disponibile per consulenze video e audio in questo periodo difficile e complicato.