Blog

‼️ Cari amici, partecipate con noi numerosi alla diffusione dello studio SULL’IMPATTO DEL COVID-19 SULL’USO DELLA TELEMEDICINA NELLA CURA DEI DISORDINI DEL MOVIMENTO progettato da un team di psicologi del Policlinico di Milano e di sociologi dell’Università Cattolica.  Un’ampia partecipazione sarà di supporto alla dott.ssa Francesca Mameli, psicologa specializzata in disordini del...

Circa il 90% delle persone con Parkinson trova difficile dormire bene la notte!     EPDA, European Parkinson’s Disease Association, sta organizzando una campagna per il sonno e ci piacerebbe che tu ti unissi a noi per rendere questa campagna davvero incisiva.   Per assicurarci che questa campagna raggiunga il suo obbiettivo, ti saremmo grati se ci aiutassi...

    Sabato 6 Febbraio alle ore 08:00 su RadioParkies.com Dj Massi intervista Emanuela Lojacono   Era il 2015 da mamma sana e sportiva dopo un lungo periodo di terapie per forti dolori alla spalla mi consigliarono di fare un esame neuroologico. Dopo pochi giorni arrivò la diagnosi: Parkinson ad esordio giovanile. Sono caduta...

  Il 3 dicembre, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, il Cese, il Comitato Economico e Sociale Europeo fa proprio l’appello e lo rilancia con forze, come ci ricorda Pietro Barbieri, che nel Cese è presidente del Gruppo di Studio sui diritti delle persone con disabilità, sottolineando però come «in nessun luogo decisorio dell’Ue è stato...

Canapa terapeutica e Parkinson: un matrimonio sconveniente?         Canapa terapeutica e Parkinson   Si chiama “The Hemp Club” e ha aperto i battenti il 10 ottobre di quest’anno in via Brusuglio 70 (in zona Affori) ed è il primo cannabis social club di Milano.  All’inaugurazione ha partecipato anche Bice Zumbo,...