Parkinson e Nordic Walking... NORDIC WALKING E PARKINSON ....
cammina al ritmo che c'è in te.
Il nw è una disciplina sportiva diffusamente praticata nel Nord Europa, ma che si sta affermando sempre più anche da noi. Consiste in una camminata naturale con l'utilizzo di 2 speciali bastoncini che hanno una funzione di spinta. In questo modo il lavoro muscolare viene sviluppato su tutto il corpo coinvolgendo anche gli arti superiori. Gli effetti di questa attività sono estremamente positivi sia in campo preventivo che rieducativo per patologie ortopediche, cardiovascolari, metaboliche. NELL'AMBITO DELLA MdP il gesto tecnico può diventare uno strumento per migliorare i disturbi legati alla bradicinesia. Inoltre i bastoncini richiedono un ritmo di cammino con schema crociato in cui l'avanzamento di un arto superiore è sincrono con l'avanzamento dell'arto inferiore controlaterale. Quindi si lavorerà sull'assetto posturale, la lunghezza del passo, la coordinazione, il corretto rullaggio del piede e il lavoro a pendolo delle braccia. Un altro aspetto interessante è che essendo un'attività che si svolge all'aperto e nei parchi cittadini, le persone avvertiranno il beneficio psichico, sociale e aggregativo di questa attività fisica e ridurranno la percezione di malattia.
L'Associazione Nordic Walking Salute con i suoi istruttori formati alla Scuola Italiana Nordic Walking, organizzano corsi base per l'apprendimento della tecnica.
Al corso, indispensabile per praticare l'attività di nordic e goderne i benefici, seguiranno allenamento settimanali condotti da istruttori certificati.
Gli allenamenti seguiranno il seguente programma e si svolgeranno all'interno del Parco Nord di Milano:
Mercoledì h 15
Giovedì h 9.30
Sabato h 10
PER INFORMAZIONI E UNA LEZIONE GRATUITA contattare Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.