Informare
Aiutare
Condividere

World Parkinson's Day 2025 Giornata Mondiale Parkinson
11 Aprile World Parkinson's Day 2025 Ogni anno, nella giornata mondiale del Parkinson del 11 Aprile, le Voci si uniscono per amplificare la consapevolezza e la comprensione della malattia di Parkinson a livello internazionale.
Mercoledì Omline con AIGP il Buongiorno e la Buonanotte insieme
I Mercoledì Omline con AIGP Mercoledì 02 Aprile 2025

TAIJI for PARKI TAIJI for HEALTH AIGP Progetto realizzato con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese 2024
Corsi 2024-25 Parkinson [via C. Lombroso16] TAIJI for PARKI, TAIJI for HEALTH! Progetto realizzato con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese
Presentazione dei Mercoledì Omline con AIGP
Presentazione dei Mercoledì Omline con AIGP Mercoledì 12 Febbraio 2025

Campionati Mondiali di Tennis Tavolo Alzheimer & Parkinson
WORLD TABLE TENNIS FOR HEALTH, ALZHEIMER'S TABLE TENNIS CHAMPIONSHIPS, WORLD TABLE TENNIS HEALTH CONGRESS, FESTIVAL WORLD PARKINSON'S TABLE TENNIS CHAMPIONSHIPS WORLD ANCHE UNA RAPPRESENTANZA DALL'ITALIA DI 10 ATLETI A MAIZIÈRES-LÈS-METZ

IX Walk for Parkinson's 2024 Spinti dal Respiro
Venerdì 4 Ottobre 2024 IX edizione della Walk for Parkinson's Spinti dal Respiro.

Parkinson's Progression Markers Initiative. Salerno centro di riferimento MJFF per l'Italia
Pochi conoscono l’esistenza del centro di Salerno come unico centro di riferimento che MJFF (Michael J. Fox Foundation) ha scelto per l’Italia!

Disturbi della pelle, all’intestino e all’apparato genito-urinario precedono la diagnosi di malattia di Parkinson di 20 anni
L'articolo del mese di Novembre commentato e tradotto dal comitato scientifico A.I.G.P
Ultime notizie dal blog
Nella sezione blog puoi trovare novità sul Parkinson, informazioni utili e tutti i progressi della ricerca

IL TEATRO: UN ANGELO CHE ATTRAVERSA LA SCENA | GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO
Sabato 29 Marzo A Radio Parkies Webradio celebriamo la Giornata mondiale del Teatro UN ARTE CHE TRASFORMA LE SOCIETA', UN ARTE DA DIFENDERE A VOCE ALTA

LA POESIA ES COMO EL MAR | GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA
Sabato 22 Marzo "LA POESIA E' COME IL MARE. CONTINUA A FARE ONDE

When Attitudes Take Form 15 Marzo Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
When Attitudes Take Form Per abbattere confini Dance Well Lavanderia a Vapore

The Spark una scintilla come simbolo della Giornata Mondiale Parkinson 2025
11Aprile 2025 sarà la Giornata Mondiale del Parkinson #SparktheNight for Parkinson's Awareness Un simbolo per dare una voce


Sabato 1 Marzo La Cura della Poesia
Sabato 1 Marzo " La Cura della Poesia Cura di Mauro Sambi_Ronzani Editore
Media
Fotogallery, vignette e video

FLY & JUMP VIDEO 2024 WORLD TABLE TENNIS 4 HEALTH
FLY & JUMP VIDEO 2024 WORLD TABLE TENNIS FOR HEALTH
IX Walk for Parkinson's 2024 Spinti dal Respiro Video
IX ^ edizione Walk for Parkinson’s 2024 Spinti dal Respiro

25 Novembre Dance Well e Non chiamatemi morbo al Castello di Novara
25 Novembre il racconto di una giornata

VIII Walk for Parkinson's 2023 Spinti dal Respiro Video
CASTELLO MALINGRI di Bagnolo Piemonte - 29 Settembre 2023

WORLD PARKINSON'S DAY 2023 | LE FOTO E LE IMMAGINI DELLA GIORNATA
WORLD PARKINSON'S DAY 2023 | LE FOTO E LE IMMAGINI DELLA GIORNATA DI TREVISO FOTO BY GIOVANNI DIFFIDENTI

RadioParkies Italy Partecipatory Medicine Interview to Prof.Bas Bloem
Hopamine RadioParkies Italy prof.Bas Bloem, dr.ssa Margherita Fabbri, Orientina Di Giovanni and dr.Alessio Di Fonzo reply and make question to people with Parkinson

RadioParkies Italy Intervista Roberto Caselli autore dei testi di Non Chiamatemi Morbo
Roberto Caselli racconta a RadioParkies il suo calarsi in ogni storia, creando i testi di uno dei più emozionanti audio libri di medicina narrativa: Nonchiatemimorbo

VII Walk for Parkinson's 2022 Spinti dal Respiro Chamois
CHAMOIS (AO) Settembre 2022 VII^ edizione Walk for Parkinson’s 2022 Spinti dal Respiro ...siamo tutti Muhammad Ali

Sabato 14 Maggio OnLive su Radio Parkies Italy: il radio racconto di Luca Berti
Sabato 14 Maggio su RadioParkies.com Dj Massi ed Andrea Spila intervistano Luca Berti

WORLD PARKINSON'S DAY 2022 | VOICES FOR PEACE
SEND L❤️OVE WORLD PARKINSON'S DAY 2022 | VOICES FOR PEACE

SQUARE COLLEGNO UN AFFRESCO SONORO ATTORNO ALLA CASA DELLA DANZA E AL PARCO DELLA CERTOSA DI COLLEGNO
Un’esperienza immersiva – tra passato e presente, tra spazio e racconto – da vivere con il proprio smartphone e un paio di cuffie, per scoprire la Lavanderia a Vapore e il Parco della Certosa. Concezione e realizzazione di Lorenzo Bianchi Hoesch.

Diventa un Vendicatore del Parkinson: Become a PD Avenger!
Unisciti alla community di PDAvengers.. Diventa un vendicatore del Parkinson Become a PD Avenger Today!

Canapa terapeutica e Parkinson: un matrimonio sconveniente?
Canapa terapeutica e Parkinson: un matrimonio sconveniente? Canapa terapeutica e Parkinson Si chiama “The Hemp Club” e ha aperto i battenti il 10 ottobre di quest’anno in via Brusuglio 70 (in zona Affori) ed è il primo cannabis social club di Milano. All’inaugurazione ha partecipato anche Bice Zumbo,...

La mia morte
Lo so che non sta bene parlare di morte, è considerato sempre fuori luogo e di cattivo gusto. Però soprattutto di questi tempi, mentre le immagini della colonna di feretri che si mette in moto lentamente scorrono sul video, anche se non lo facciamo vedere, alla morte pensiamo-se un raffreddore ci manda in crisi per settimane ostacolando l’assorbimento dei medicinali, figurarsi cosa...
Testimonianze
Leggi le testimonianze di Nadia, Stefano, Carla e di tanti altri amici

Mi chiamo Donatella e questa è la storia della mia DBS
Della mia storia desideravo raccontarvi i giorni prima di un intervento neurochirurgico chiamato Deep Brain Stimulation (DBS)

Giuseppe si racconta in tre tempi | Tempo Due
Cercherò di raccontare prima che a voi a me stesso la mia storia con questa malattia ....ormai inseparabile.

Danila si racconta: ora conosco il tuo nome
Di D.D.M.P.
Dedicato a tutte le persone che ogni giorno lottano, anche se non sanno per o contro cosa, ma trovano comunque un senso per andare avanti. Questo braccio di ferro per me è durato 17 anni, ma ne sono uscita vittoriosa e rafforzata.
Fin dall’esordio della malattia, sono sempre stata convinta che avrei vinto questa guerra che mi ero trovata a combattere all’improvviso.


Federica si racconta
Mi chiamo Federica, ho 34 anni e da circa un anno e mezzo ho avuto la diagnosi di malattia di Parkinson ad esordio giovanile. Tutto è cominciato 10 anni fa quando mi accorsi che mentre lavoravo, seduta sulla mia scrivania, mi tremava la gamba destra, ne parlai con il mio medico e dopo una risonanza magnetica mi erano state escluse diverse cose ma nessuno ancora pensava al Parkinson.

Nadia si racconta
Era il 1994 quando dall'altra parte del mondo scoprivano la malattia della Parkina, dovuta alla mutazione del gene Park2, ed io avevo 17 anni.
Sono stata, fin da piccola, iperattiva, tanto da avere come appellativo, "grillo", fino a quando durante un'operazione al ginocchio sinistro, per una banale distorsione, iniziai a tremare .... Ebbi forti tremori durante l'intervento.