Loading...

Tags

La mia Storia

Decido allora di cercare qualcuno con la mia stessa malattia e conoscerlo. Mi chiamo Serena e questa è la mia storia

Inizio ad avvertire dolore ai muscoli di collo e spalle. Penso sia a causa del lavoro che svolgo, sempre nella stessa posizione al computer. Forse è normale. Così provo a fare qualche massaggio per sciogliere la tensione, e per un pò sto bene. Spesso avverto un fastidio alla spalla destra. Provo a contattare uno osteopata che mi tratta per il problema riportato. Intanto, nella palestra che freque

Decido allora di cercare qualcuno con la mia stessa malattia e conoscerlo. Mi chiamo Serena e questa è la mia storia (2)

Inizio ad avvertire dolore ai muscoli di collo e spalle. Penso sia a causa del lavoro che svolgo, sempre nella stessa posizione al computer. Forse è normale. Così provo a fare qualche massaggio per sciogliere la tensione, e per un pò sto bene. Spesso avverto un fastidio alla spalla destra. Provo a contattare uno osteopata che mi tratta per il problema riportato. Intanto, nella palestra che freque

Ecco come è cominciato . Mi chiamo Sabina e questa è la mia storia

Sono Sabina e ho 52 anni da 2 mi è stato diagnosticato il Parkinson giovanile. Già da 18 anni malata di Artrite e sotto terapia non avrei mai pensato di aggiungere al dolore fisico altro dolore fisico e mentale. Ho iniziato con dei tremori alle mani poi man mano mi sentivo tremare in tutto il corpo e poi la rigidità che non era più solo quella dei dolori artritici. La diagnosi è stata tempestiva

LA BELLEZZA NELLE PICCOLE COSE. MI CHIAMO FRANCESCA E QUESTA E' LA MIA STORIA

LA BELLEZZA NELLE PICCOLE COSE Avevo 45 anni e non credevo che stesse accadendo a me. Per essere più chiara devo fare un salto indietro di qualche anno. In seguito all'oscuro periodo del lock down, ho cominciato ad avvertire un lieve dolore alle braccia e ai gomiti. Nulla di grave, anzi un fastidio decisamente sopportabile, ma non capivo come mai non fosse scomparso dopo il lungo riposo dal pc, a

Mi chiamo Donatella e questa è la storia della mia DBS

Ciao a tutti mi chiamo Donatella, e questo è il racconto della mia DBS é passato quasi un anno dalla mia DBS si perchè come ognuno ha il suo Park, così ha la sua DBS. Sono stata operata a Torino dal Prof. Lanotte e dal suo staf, presso le “Molinette”come affettuosamente viene chiamato dai torinesi. A Torino è il solo luogo dove viene praticata, sicuramente è questo il motivo che allunga i tem

Mi chiamo Giorgia ho 25 anni e questa è la mia storia

Scrivere sul Parkinson significa dire a me stessa: "Ho il Parkinson". Inoltre, mi auguro che la mia storia aiuti il ragazzo, la ragazza, il giovane uomo o la giovane donna che, una volta ricevuta la diagnosi, giungeranno su questo sito, esattamente come ho fatto io meno di un anno fa. La mia storia inizia nel lontano 2009, all'età di tredici anni. Ricordo bene che in un pomeriggio di giugno ero i

Mi chiamo Maria ho 50 anni e questa è la storia della mia DBS

Ciao a tutti io sono Maria, ho 50 anni e da 9 ho il Parkinson. In questa foto eravamo in Val D’Aosta con il Gruppo AIGP, Associazione Italiana Parkinson Giovani alla seconda edizione della Walk for Parkinson’s Spinti dal Respiro...da Verrès a Pont Saint Martin, Un cammino memorabile..da allora sono passati 3 anni e la mia situazione fisica è cambiata.In quest'ultimo anno in particolare,per me tutt

RICCARDO E IL NORDIC WALKING QUESTA E' LA MIA STORIA

HO APPENA COMPIUTO 60 ANNI (15 DEI QUALI COL PARKINSON), UNA SPLENDIDA FAMIGLIA COMPOSTA DA MIA MOGLIE E DA DUE FIGLIE DI 23 E 20 ANNI, CHE SVOLGONO CON AMORE E DEDIZIONE IL DIFFICILE"MESTIERE" DE CAREGIVER. DA 4 ANNI HO SMESSO DI LAVORARE E SVOLGO ATTIVITA' DI CONSULENZA GRATUITA PER ONLUS SPECIE NELL'AREA DEL PARKINSON. IN PARTICOLARE SONO AUTORE DI VADEMECUM E WEBINAR SU ASPETTI OPERATIVI LEGA