Associati

Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani OnlusAssociazione Italiana Giovani Parkinsoniani Onlus


Donazione

Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani OnlusAssociazione Italiana Giovani Parkinsoniani Onlus

  • AIGP
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Comitato scientifico
      • Cos’è
      • Componenti
      • Articoli comitato scientifico
      • Consenso alla pubblicazione dei contenuti
      • Informativa soci
      • Informativa form contatti
      • Altre Informative e documenti
    • Regolamento AIGP
      • Regolamento AIGP Sintetico
      • Regolamento gruppo Facebook
    • Patrocinio AIGP ODV
  • Informare
    • Cos'è il Parkinson
    • Genetica ed Ereditarietà
    • Sintomi
    • Diagnosi
    • Trattamenti
    • Trattamento tramite DBS
    • Funzionamento dei farmaci
    • Ricerca
    • Gestione della malattia di Parkison in Italia
    • Contributori
  • Aiutare
    • Gruppi di supporto psicologico
    • Counseling
      • Counseling Milano
      • Counseling Torino
    • PREVIDENZA E TUTELA LAVORO
    • La resilienza
    • Manifesto del Parkinson
    • Sportello parkinson
  • Condividere
    • Storie
    • Diari
      • Il diario di Valentina
      • Il diario di Danila
      • Il diario di Bradù
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Calendario appuntamenti
  • Blog
  • Forum
  • Contatti
    • Iscrizione newsletter
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5x1000
    • Associati
  • Media
    • Galleria fotografica
    • Video
    • Vignette
    • Link
    • Radio Parkies
  1. Blog
  2. Rassegna Stampa
  3. Camerae Sanitatis | Neuroscienze, la sfida di oggi: il Parkinson

Camerae Sanitatis | Neuroscienze, la sfida di oggi: il Parkinson

Lunedì20,Giugno,2022

“Camerae Sanitatis”, il primo format editoriale multimediale che nasce dalla collaborazione tra un Intergruppo parlamentare ed un editore. La Ventesima puntata di Lunedì 20 Giugno 2022 una tavola rotonda che ha visto esperti confrontarsi su questa severa e sempre piu' diffusa malattia chiamata Parkinson.

 

Il 20 giugno, nell’ambito del progetto editoriale multimediale “Camerae Sanitatis” si è svolto il talk show dal titolo dal titolo “Neuroscienze: la sfida di oggi” a cui ha partecipato Giangi Milesi, Presidente di Parkinson Italia.

Un momento di ascolto e confronto con i rappresentanti istituzionali dell’Intergruppo parlamentare, e in particolare con il Presidente On. Angela Ianaro, che ha
condotto l’iniziativa con la giornalista di Quotidiano Sanità, Ester Maragò.

L’Intergruppo parlamentare Scienza & Salute, composto da membri del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati, si fonda sul condiviso principio della necessità di una affermazione diffusa del valore della ricerca e delle evidenze scientifiche quali elementi necessari ed irrinunciabili da porsi alla base di ogni scelta che riguarda la “Salute”. Il processo di sviluppo segnato dalla ricerca scientifica necessita di una attenta, capillare e diffusa informazione e formazione scientifico-culturale di tutta la comunità coinvolta nei processi decisionali (politico-gestionali), in quelli diagnostici ed in quelli di presa in carico.

La complessità, l’articolazione e la trasversalità dei temi che interessano la Salute hanno spinto l’Intergruppo parlamentare e Sics s.r.l, editore di Quotidiano Sanità, Daily Health Industry, Popular Science e dei suoi Medical Magazine, a promuovere questa iniziativa editoriale per favorire il dialogo e l’approfondimento sulle tematiche ritenute più strategiche e prioritarie.

Ogni evento sarà declinato nel format di Talk Show, diffuso in diretta sui siti di Quotidiano Sanità, Popular Science e Daily Health Industry

“Neuroscienze: la sfida di oggi”

Ventesima puntata Lunedì 20 Giugno 2022
ll Parkinson e i disturbi del movimento hanno un impatto importante sulla
vita dei pazienti ma anche sulle persone a loro vicine. Obiettivo dell’incontro
è confrontarsi sulle sfide aperte nella gestione clinica e organizzativa e
sulle opportunità che arrivano dal mondo della ricerca.
L’iniziativa, realizzata con il contributo incondizionato di Abbvie

 

Di seguito gli Esperti invitati ad intervenire alla Ventesima puntata del 20 Giugno 2022:


* Sen. Paola Binetti, Membro della 12° Commissione Igiene e Sanità,
Vicepresidente della  commissione straordinaria per la tutela e la
promozione dei diritti umani Senato della Repubblica;
* Sen. Paola Boldrini, Vicepresidente della XII Commissione Igiene e Sanità
Camera dei Deputati
* Angelo Antonini, Professore Responsabile Unità Parkinson e Disturbi del
Movimento, Clinica Neurologica del Dipartimento di Neuroscienze Università
degli Studi di Padova
* Giusy Pipitone, Presidente A.N.I.N, Associazione Nazionale Infermieri in
neuroscienze
* Giangi Milesi, Presidente Confederazione Parkinson Italia ONLUS

 


La Ventesima puntata di Camerae Sanitas

 

 

 

Cameraesanitatis

 

 

 

Tags: Fisioterapia, Parkinson Italia, YOPD, SICS, SCIENZA&SALUTE, Camerae Sanitatis

Aggiungi commento


Codice di sicurezza Aggiorna

Invia
Annulla
JComments

Condividi su


Categorie

  • Fisioterapia, benessere e sport 19
  • Rassegna Stampa 82
  • Esperienze 18
  • Iniziative 27
  • Novità da AIGP 12
  • Forum 3

Tags Cloud

  • Spinti dal Respiro
  • Parkinson Italia
  • Parkinson Giovanile
  • Parkinson
  • nonchiamatemimorbo
  • Lavanderia a Vapore
  • Giovani
  • Fondazione Piemonte dal Vivo
  • Dance Well
  • Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani

Post Recenti

icon_plus_white
The Spark una scintilla come simbolo della Giornata Mondiale Parkinson 2025
10 Apr 2025
icon_plus_white
La carta medicale di AIGP Parkinson Giovani
19 Nov 2024
icon_plus_white
Il sonno e il Parkinson
08 Lug 2024

I più letti

Testimonianza DBS
256678
02 Lug
Una nuova terapia che sembra fermare il Parkinson
132006
20 Nov
Alimentazione
35038
25 Mar
 
+39 351 821 1710
 
Via Alberto Nota, 6
10122 - Torino, Piemonte, Italia
 
info@parkinsongiovani.com
 
© 2024 - Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani Odv - C.F.: 97567300153
Mappa del sito - Privacy e cookie policy
Consenso alla pubblicazione dei contenuti - Informativa soci
Informativa form contatti - Altre Informative e documenti
  • AIGP
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Comitato scientifico
      • Cos’è
      • Componenti
      • Articoli comitato scientifico
    • Regolamento AIGP
      • Regolamento AIGP Sintetico
      • Regolamento gruppo Facebook
    • Patrocinio AIGP ODV
  • Informare
    • Cos'è il Parkinson
    • Genetica ed Ereditarietà
    • Sintomi
    • Diagnosi
    • Trattamenti
    • Trattamento tramite DBS
    • Funzionamento dei farmaci
    • Ricerca
    • Gestione della malattia di Parkison in Italia
    • Contributori
  • Aiutare
    • Gruppi di supporto psicologico
    • Counseling
      • Counseling Milano
      • Counseling Torino
    • PREVIDENZA E TUTELA LAVORO
    • La resilienza
    • Manifesto del Parkinson
    • Sportello parkinson
  • Condividere
    • Storie
    • Diari
      • Il diario di Valentina
      • Il diario di Danila
      • Il diario di Bradù
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Calendario appuntamenti
  • Blog
  • Forum
  • Contatti
    • Iscrizione newsletter
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5x1000
    • Associati
  • Media
    • Galleria fotografica
    • Video
    • Vignette
    • Link
    • Radio Parkies
  • Cerca
Questo sito usa i cookie. Su questo sito utilizziamo solo cookie tecnici necessari alla navigazione. Per ottenere maggiori informazioni visita la nostra COOKIE POLICY
Gestione Cookies
COOKIE TECNICI

I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell'utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.