Associati

Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani OnlusAssociazione Italiana Giovani Parkinsoniani Onlus


Donazione

Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani OnlusAssociazione Italiana Giovani Parkinsoniani Onlus

  • AIGP
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Comitato scientifico
      • Cos’è
      • Componenti
      • Articoli comitato scientifico
      • Consenso alla pubblicazione dei contenuti
      • Informativa soci
      • Informativa form contatti
      • Altre Informative e documenti
    • Regolamento AIGP
      • Regolamento AIGP Sintetico
      • Regolamento gruppo Facebook
    • Patrocinio AIGP ODV
  • Informare
    • Cos'è il Parkinson
    • Genetica ed Ereditarietà
    • Sintomi
    • Diagnosi
    • Trattamenti
    • Trattamento tramite DBS
    • Funzionamento dei farmaci
    • Ricerca
    • Gestione della malattia di Parkison in Italia
    • Contributori
  • Aiutare
    • Gruppi di supporto psicologico
    • Counseling
      • Counseling Milano
      • Counseling Torino
    • PREVIDENZA E TUTELA LAVORO
    • La resilienza
    • Manifesto del Parkinson
    • Sportello parkinson
  • Condividere
    • Storie
    • Diari
      • Il diario di Valentina
      • Il diario di Danila
      • Il diario di Bradù
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Calendario appuntamenti
  • Blog
  • Forum
  • Contatti
    • Iscrizione newsletter
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5x1000
    • Associati
  • Media
    • Galleria fotografica
    • Video
    • Vignette
    • Link
    • Radio Parkies
  1. Blog
  2. Rassegna Stampa
  3. Musikoach una motivazione in più per fare movimento

Musikoach una motivazione in più per fare movimento

Mercoledì20,Maggio,2020

 


MERITATE LA VOSTRA MUSICA !

 

Ad inizio Anno abbiamo avuto la fortuna di incontrare, Fulvio Stradijot insieme ad un team di persone che hanno sviluppato una App che siamo convinti ci possa aiutare molto.

Oggi vi presentiamo Davide Raso, che ha recentemente conseguito la laurea magistrale in Scienze Motorie al SUISM di Torino con una tesi su MusiKoach, scritta insieme ai due colleghi Riccardo Valentino e Simone Zancanaro. 

In queste immagini, Davide vi farà vedere come usare l'applicazione comodamente da casa propria, con la modalità "battito cardiaco", anche in questo momento particolare in cui ci si può allenare solamente tra le mura di casa.

Come AIGP onlus è stato presentato insieme ad AREA 3 con la collaborazione di LINKS Foundation uno studio grazie all'utilizzo di questa App, per focalizzare e rendere concreto un progetto che aiuti a plasmare questa applicazione anche a persone con difficoltà di movimento.

MusiKoach utilizza la musica preferita che più amiamo, 
non come semplice accompagnamento per la nostra attività fisica, 
ma come una guida in tempo reale per raggiungere i nostri obiettivi di allenamento, abbinando la musica alla frequenza del vostro ritmo o alla frequenza cardiaca.

Quello che la Scienza ci insegna, è che quando un suono entra nel nostro sistema uditivo, in realtà si stimolano le aree primarie della funzione del movimento nell'uomo, come il cervelletto, la corteccia motoria e i gangli basali. Aree come i gangli della base sono colpite nelle persone affette dal morbo di Parkinson. Quindi sappiamo che questo impulso uditivo, questa stimolazione effettiva dei neuroni nei gangli della base, si accende ancora di più quando si è all'ascolto di un ritmo musicale.

premiamoci ogni giorno ascoltando della ottima musica in compagnia di un sano movimento all'aperto.

Potete scaricarla gratuitamente al seguente link

Un modo per andare al passo con la musica.
Rincorrerla, Aspettarla, Ispirarla...ed infine: Ascoltarla !!!
solo se all'interno dei nostri obiettivi di allenamento prestabiliti 
MERITATE LA VOSTRA MUSICA!

Fateci sapere cosa ne pensate

 

Per info
www.areatre.eu
ttp://www.portocontericerche.it
www.linksfoundation.com
www.parkinsongiovani.com
info@parkinsongiovani.com

?? to download 
 

??To see how it's works

?? date un occhio qui al tutorial per come scaricare l'App

   

Fonti

 

 

Tags: Parkinson, Musikoach, AREA 3 A Human Motion Lab, Fulvio Stradijot , LINKSfoundation, Davide Raso, Simone Zancarano, Riccardo Valentino

Aggiungi commento


Codice di sicurezza Aggiorna

Invia
Annulla
JComments

Condividi su


Categorie

  • Fisioterapia, benessere e sport 19
  • Rassegna Stampa 82
  • Esperienze 18
  • Iniziative 27
  • Novità da AIGP 12
  • Forum 3

Tags Cloud

  • Spinti dal Respiro
  • Parkinson Italia
  • Parkinson Giovanile
  • Parkinson
  • nonchiamatemimorbo
  • Lavanderia a Vapore
  • Giovani
  • Fondazione Piemonte dal Vivo
  • Dance Well
  • Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani

Post Recenti

icon_plus_white
The Spark una scintilla come simbolo della Giornata Mondiale Parkinson 2025
10 Apr 2025
icon_plus_white
La carta medicale di AIGP Parkinson Giovani
19 Nov 2024
icon_plus_white
Il sonno e il Parkinson
08 Lug 2024

I più letti

Testimonianza DBS
258512
02 Lug
Una nuova terapia che sembra fermare il Parkinson
132720
20 Nov
Alimentazione
35532
25 Mar
 
+39 351 821 1710
 
Via Alberto Nota, 6
10122 - Torino, Piemonte, Italia
 
info@parkinsongiovani.com
 
© 2024 - Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani Odv - C.F.: 97567300153
Mappa del sito - Privacy e cookie policy
Consenso alla pubblicazione dei contenuti - Informativa soci
Informativa form contatti - Altre Informative e documenti
  • AIGP
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Comitato scientifico
      • Cos’è
      • Componenti
      • Articoli comitato scientifico
    • Regolamento AIGP
      • Regolamento AIGP Sintetico
      • Regolamento gruppo Facebook
    • Patrocinio AIGP ODV
  • Informare
    • Cos'è il Parkinson
    • Genetica ed Ereditarietà
    • Sintomi
    • Diagnosi
    • Trattamenti
    • Trattamento tramite DBS
    • Funzionamento dei farmaci
    • Ricerca
    • Gestione della malattia di Parkison in Italia
    • Contributori
  • Aiutare
    • Gruppi di supporto psicologico
    • Counseling
      • Counseling Milano
      • Counseling Torino
    • PREVIDENZA E TUTELA LAVORO
    • La resilienza
    • Manifesto del Parkinson
    • Sportello parkinson
  • Condividere
    • Storie
    • Diari
      • Il diario di Valentina
      • Il diario di Danila
      • Il diario di Bradù
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Calendario appuntamenti
  • Blog
  • Forum
  • Contatti
    • Iscrizione newsletter
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5x1000
    • Associati
  • Media
    • Galleria fotografica
    • Video
    • Vignette
    • Link
    • Radio Parkies
  • Cerca
Questo sito usa i cookie. Su questo sito utilizziamo solo cookie tecnici necessari alla navigazione. Per ottenere maggiori informazioni visita la nostra COOKIE POLICY
Gestione Cookies
COOKIE TECNICI

I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell'utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.