Loading...

L'Ospedale che Ascolta - 06 Dicembre 2019 Aula Magna Dogliotti

05GiovedìDicembre

L'Ospedale che Ascolta

06 Dicembre 2019 Aula Magna Dogliotti Cso Bramante,88 Torino - Convegno

 

Interverranno

S. Spinsanti,  L. Fontanella 

S. Falco, G. La Valle, 

F. Lepore, A. Scarmozzino, G.Airaudo

M. Sacco, E. Berardo 

G. Muzzolini, M. Bertin 

L. Cancedda ,G. Rabacchi 

V. Santucci M. Caserta 

S. Favale e G. Laiolo 

Le relazioni potranno essere arricchite da testimo- nianze dirette. Interverranno Rappresentanti delle Federazioni Associazioni Volontari Molinette e O.I.R.M.-Sant’Anna e Rappresentanti del progetto regionale “Le cure dello spirito”. 

 

Scarica la locandina

Si informa che per l'iscrizione è necessario comunicare il proprio nominativo e associazione di appartenenza a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e COMPILARE il "modulo 29" che dovrà essere consegnato il giorno dell'evento per concludere la registrazione.

 

In occasione dell'incontro sarà presentato

"QUESTO SONO IO"

QUESTO SONO IO
CHE COS’È E COME COMPILARLO

il documento  che potrà essere utilizzato da tutte le persone con disabilità, 

che accedono al pronto soccorso degli ospedali che fanno capo alla Città della Salute e della Scienza della Città di Torino (

Ospedali :Molinette, S. Anna Regina Margherita CTO)

E’ un documento studiato appositamente per supportarLa nel momento in cui Lei abbia necessità di ricorrere al Pronto Soccorso, evitandoLe disagi anche solo nelle modalità e nei tempi di attesa per il triage e la visita medica.
E’ composto di tre sezioni, contraddistinte da colori diversi, che comprendono: 

INFORMAZIONI GENERALI SULLA PERSONA 

(modo di relazionarsi, disabilità non visibili, persone di riferimento, farmaci assunti - specie per controllare il dolore - ecc.) 

INFORMAZIONI SULLE SUE NECESSITA’ 

(intolleranze ai farmaci, bisogno di assistenza per mangiare, andare in bagno, camminare, ecc.) 

Preparsato inoltre un documento congiunto AIGP  e AAPP di suggerimenti per la prima accoglienza nei Pronto Soccorsi di persone con malattia di Parkinson...un piccolo aiuto per rendere più facile l'ingresso in un luogo dove spesso abbiamo la paura di non essere compresi

DOCUMENTO CONGIUNTO  AIGP AAPP

ACCOGLIENZA PAZIENTI CON PARKINSON NEI PRONTO SOCCORSI CITTA' DELLA SCIENZA DI TORINO

 

 

INFORMAZIONI SU CIÒ CHE LE FAREBBE ANCHE PIACERE TROVARE per farla sentire a proprio agio 

INFORMAZIONI CHE RITENETE SIANO UTILI AI SANITARI 

 

Condividi su

Nessun commento

Lascia un commento

In risposta a Some User