Associati

Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani OnlusAssociazione Italiana Giovani Parkinsoniani Onlus


Donazione

Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani OnlusAssociazione Italiana Giovani Parkinsoniani Onlus

  • AIGP
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Comitato scientifico
      • Cos’è
      • Componenti
      • Articoli comitato scientifico
      • Consenso alla pubblicazione dei contenuti
      • Informativa soci
      • Informativa form contatti
      • Altre Informative e documenti
    • Regolamento AIGP
      • Regolamento AIGP Sintetico
      • Regolamento gruppo Facebook
    • Patrocinio AIGP ODV
  • Informare
    • Cos'è il Parkinson
    • Genetica ed Ereditarietà
    • Sintomi
    • Diagnosi
    • Trattamenti
    • Trattamento tramite DBS
    • Funzionamento dei farmaci
    • Ricerca
    • Gestione della malattia di Parkison in Italia
    • Contributori
  • Aiutare
    • Gruppi di supporto psicologico
    • Counseling
      • Counseling Milano
      • Counseling Torino
    • PREVIDENZA E TUTELA LAVORO
    • La resilienza
    • Manifesto del Parkinson
    • Sportello parkinson
  • Condividere
    • Storie
    • Diari
      • Il diario di Valentina
      • Il diario di Danila
      • Il diario di Bradù
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Calendario appuntamenti
  • Blog
  • Forum
  • Contatti
    • Iscrizione newsletter
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5x1000
    • Associati
  • Media
    • Galleria fotografica
    • Video
    • Vignette
    • Link
    • Radio Parkies
  1. Blog
  2. Rassegna Stampa
  3. Irreperibilità Ongentys® in Italia

Irreperibilità Ongentys® in Italia

Martedì12,Novembre,2019

Suggerimenti per la gestione della possibile irreperibilità del farmaco Ongentys®

 

Per far fronte all'annunciata carenza del farmaco Ongentys®, lo scorso 26 ottobre si è svolto a Roma un incontro tra l'Accademia Limpe-Dismov, Fondazione LIMPE per il Parkinson Onlus, le Associazioni pazienti e l'azienda produttrice del farmaco al fine di condividere una linea comune per ridurre al minimo l’impatto sulle persone con parkinson e sulle famiglie.

Da questo incontro è scaturita una nota informativa predisposta dai Neurologi di Accademia Limpe DISMOV e Fondazione LIMPE per il Parkinson Onlus , che pubblichiamo integralmente, con indicazioni e raccommandazioni pratiche per affrontare al meglio la carenza di Ongentys®, rivolte ai pazienti, ai neurologi e ai medici di base. Alla nota informativa sono state aggiunte anche tre domande tra le più frequenti ricevute dai pazienti con la relativa risposta.

Il farmaco mancherà in tutti i paesi dove è commercializzato, ossia: Spagna, Portogallo, Inghilterra, Italia, Germania e Francia.

Ongentys® non è un “salvavita” e anche una sua eventuale interruzione, brusca o no, non è pericolosa come nel caso della sospensione della Levodopa (SINEMET o MADOPAR) o dei farmaci Dopamino‐ Agonisti.

Tutti i pazienti in terapia con Ongentys® sono in terapia con Levodopa e questa potrà essere adeguata alle loro esigenze dal Neurologo curante.

Nello specifico, il neurologo può individuare una modifica della terapia farmacologica per compensare la mancanza temporanea del farmaco in oggetto, utilizzando diverse strategie quali:

a) sostituzione con un altro inibitore delle COMT quale Entacapone o Tolcapone su giudizio clinico.

b) sostituzione con un inibitore delle MAO (Rasagilina, Selegilina o Safinamide) sempre su giudizio clinico.

c) incremento posologia della Levodopa

d) incremento di posologia o introduzione del dopamino‐agonista.

A chi è stato di recente prescritto l’Ongentys® è consigliabile non iniziare il nuovo piano terapeutico e contattare il proprio neurologo, oppure se iniziato, tornare al precedente schema terapeutico e contattare il proprio neurologo.

È infine importante:

· Contattare il proprio neurologo, segnalare il problema e concordare un’eventuale modifica della terapia · Ordinare il farmaco, anche se al momento non disponibile, per accedere alle liste di distribuzione perché sarà disponibile un lotto di emergenza nelle prossime settimane.

La disponibilità del farmaco è stimata per il 15/01/2020.

Domande e risposte su irreperibilità di Ongentys:

1. Ci sono rischi reali per la salute dei pazienti in caso di sospensione improvvisa del farmaco?

Non sono mai stati riportati effetti collaterali da sospensione nella letteratura scientifica, né nei trial clinici in cui è stato usato Ongentys e poi sospeso alla fine del trial.

2. Quali effetti si devono aspettare i pazienti al momento della sospensione?

Ci sono almeno 3 scenari:

a) Peggioramento delle fluttuazioni con aumento del tempo in OFF. Ossia si riduce la durata della singola dose di levodopa. La gravità di queste fluttuazioni dipende dalla gravità dal sintomo che si manifesta in tale periodo. Se la fluttuazione si manifesta con disturbi della deambulazione, si potranno avere per un periodo più prolungato disturbi della deambulazione, se invece il problema è la mobilità, la notte si potrà avere maggiore difficoltà a dormire. Se invece il problema è il tremore, allora si avrà accentuazione del tremore.

b) Alcuni pazienti potranno anche migliorare. Non tutti rispondono ad Opicapone e alcuni hanno effetti collaterali che il neurologo non coglie nella visita, specie se questa è breve.

c) Nessuno cambiamento significativo.

3. In caso di interruzione forzata del farmaco per un periodo limitato di tempo, al momento in cui sarà nuovamente disponibile potremo riassumerlo immediatamente o dovremo attuare qualche particolare attenzione?

Si può tornare alla terapia precedente se il neurologo e il paziente concordano che è la terapia migliore.

L'Accademia LIMPE-DISMOV attiverà inoltre un numero verde dedicato per rispondere a eventuali pazienti che abbiano necessità di individuare un contatto per la gestione del problema.

Leggi l'informativa

 

 

 

Raccomandazioni Gestione Ongentys

Tags: Fisioterapia, Parkinson, Giovanile, Farmaci, Parkinson Giovanile

Aggiungi commento


Codice di sicurezza Aggiorna

Invia
Annulla
JComments

Condividi su


Categorie

  • Fisioterapia, benessere e sport 19
  • Rassegna Stampa 82
  • Esperienze 18
  • Iniziative 27
  • Novità da AIGP 12
  • Forum 3

Tags Cloud

  • Spinti dal Respiro
  • Parkinson Italia
  • Parkinson Giovanile
  • Parkinson
  • nonchiamatemimorbo
  • Lavanderia a Vapore
  • Giovani
  • Fondazione Piemonte dal Vivo
  • Dance Well
  • Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani

Post Recenti

icon_plus_white
The Spark una scintilla come simbolo della Giornata Mondiale Parkinson 2025
10 Apr 2025
icon_plus_white
La carta medicale di AIGP Parkinson Giovani
19 Nov 2024
icon_plus_white
Il sonno e il Parkinson
08 Lug 2024

I più letti

Testimonianza DBS
259226
02 Lug
Una nuova terapia che sembra fermare il Parkinson
133017
20 Nov
Alimentazione
35793
25 Mar
 
+39 351 821 1710
 
Via Alberto Nota, 6
10122 - Torino, Piemonte, Italia
 
info@parkinsongiovani.com
 
© 2024 - Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani Odv - C.F.: 97567300153
Mappa del sito - Privacy e cookie policy
Consenso alla pubblicazione dei contenuti - Informativa soci
Informativa form contatti - Altre Informative e documenti
  • AIGP
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Comitato scientifico
      • Cos’è
      • Componenti
      • Articoli comitato scientifico
    • Regolamento AIGP
      • Regolamento AIGP Sintetico
      • Regolamento gruppo Facebook
    • Patrocinio AIGP ODV
  • Informare
    • Cos'è il Parkinson
    • Genetica ed Ereditarietà
    • Sintomi
    • Diagnosi
    • Trattamenti
    • Trattamento tramite DBS
    • Funzionamento dei farmaci
    • Ricerca
    • Gestione della malattia di Parkison in Italia
    • Contributori
  • Aiutare
    • Gruppi di supporto psicologico
    • Counseling
      • Counseling Milano
      • Counseling Torino
    • PREVIDENZA E TUTELA LAVORO
    • La resilienza
    • Manifesto del Parkinson
    • Sportello parkinson
  • Condividere
    • Storie
    • Diari
      • Il diario di Valentina
      • Il diario di Danila
      • Il diario di Bradù
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Calendario appuntamenti
  • Blog
  • Forum
  • Contatti
    • Iscrizione newsletter
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5x1000
    • Associati
  • Media
    • Galleria fotografica
    • Video
    • Vignette
    • Link
    • Radio Parkies
  • Cerca
Questo sito usa i cookie. Su questo sito utilizziamo solo cookie tecnici necessari alla navigazione. Per ottenere maggiori informazioni visita la nostra COOKIE POLICY
Gestione Cookies
COOKIE TECNICI

I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell'utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.