Associati

Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani OnlusAssociazione Italiana Giovani Parkinsoniani Onlus


Donazione

Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani OnlusAssociazione Italiana Giovani Parkinsoniani Onlus

  • AIGP
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Comitato scientifico
      • Cos’è
      • Componenti
      • Articoli comitato scientifico
      • Consenso alla pubblicazione dei contenuti
      • Informativa soci
      • Informativa form contatti
      • Altre Informative e documenti
    • Regolamento AIGP
      • Regolamento AIGP Sintetico
      • Regolamento gruppo Facebook
    • Patrocinio AIGP ODV
  • Informare
    • Cos'è il Parkinson
    • Genetica ed Ereditarietà
    • Sintomi
    • Diagnosi
    • Trattamenti
    • Trattamento tramite DBS
    • Funzionamento dei farmaci
    • Ricerca
    • Gestione della malattia di Parkison in Italia
    • Contributori
  • Aiutare
    • Gruppi di supporto psicologico
    • Counseling
      • Counseling Milano
      • Counseling Torino
    • PREVIDENZA E TUTELA LAVORO
    • La resilienza
    • Manifesto del Parkinson
    • Sportello parkinson
  • Condividere
    • Storie
    • Diari
      • Il diario di Valentina
      • Il diario di Danila
      • Il diario di Bradù
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Calendario appuntamenti
  • Blog
  • Forum
  • Contatti
    • Iscrizione newsletter
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5x1000
    • Associati
  • Media
    • Galleria fotografica
    • Video
    • Vignette
    • Link
    • Radio Parkies
  1. Blog
  2. Rassegna Stampa
  3. Il Libro Bianco del Parkinson

Il Libro Bianco del Parkinson

Venerdì19,Giugno,2015

GLI ATTIVISTI PUBBLICANO LE PRINCIPALI PRIORITÀ PER I RESPONSABILI POLITICI DELLA SPAGNA NEL ‘LIBRO BIANCO’ 

Autore: Geoffrey Chang

La pubblicazione mette in evidenza i cambiamenti necessari per fornire una migliore assistenza.

Due anni dopo l’incontro con gli operatori sanitari e i rappresentanti dell’industria, la Federazione Spagnola Parkinson ha ufficialmente presentato il ‘Libro Bianco’, una pubblicazione basata su prove concrete per guidare il processo decisionale in Spagna.
Sviluppato con il sostegno dell’Associazione Europea della Malattia di Parkinson (EPDA) sotto l’iniziativa chiamata F.O.R.T.E., la pubblicazione costituisce un passo importante nello sviluppo del gruppo spagnolo in termini di attività di sensibilizzazione.
Negli ultimi due anni, l’organizzazione spagnola ha raccolto prove per proporre un nuovo ‘Approccio, Analisi e Proposta’ per affrontare il Parkinson e influenzare le future decisioni.
Il risultato di questo incontro è stato pubblicato in quello che viene chiamato il ‘Libro Bianco del Parkinson in Spagna’ (El Libro Blanco del Parkinson en España). 
Il libro sarà principalmente utilizzato per impegnarsi con i responsabili politici nazionali ed evidenziare le modifiche che sono necessarie per migliorare la cura delle persone affette dalla malattia di Parkinson in tutta la Spagna, garantendo loro l’accesso al trattamento giusto nel momento giusto. 
María Gálvez Sierra, direttore della Federazione Parkinson spagnola, ha dichiarato: “Il lancio del ‘Libro Bianco’ è un passo importante per noi verso la creazione di nuove politiche e strategie per migliorare la situazione delle 160.000 famiglie che vivono con la malattia di Parkinson nel nostro Paese.
“Il progetto F.O.R.T.E. è stata la spinta per la creazione di questo libro.
L’EPDA conosce le sfide che le organizzazioni di Parkinsoniani devono affrontare in Europa ed è per questo che ha sostenuto il libro fin dall’inizio”.
Il lancio ufficiale è avvenuto il 16 giugno presso il Ministero della Sanità di Madrid, e il libro è disponibile on-line in lingua spagnola.
Susanna Lindvall, vice-presidente della EPDA, ha detto: “Siamo felici per il lancio del progetto del Libro Bianco.
Il lavoro di squadra tra la Federazione spagnola di Parkinson, gli operatori sanitari nazionali e le aziende farmaceutiche dovrebbe essere il punto di riferimento per i paesi di tutto il mondo.
Questo ‘Libro Bianco’ è l’esempio perfetto di ciò che può essere raggiunto quando si lavora insieme”.

Più forte insieme
F.O.R.T.E. (Aiutare Ora i Gruppi di Organizzazioni Regionali) è un progetto EPDA che mira a incoraggiare i suoi membri a essere il più collaborativi possibile nelle loro attività nazionali di sensibilizzazione.
La prima riunione dell’iniziativa si è tenuta a Barcellona nel marzo 2013 e ha coinvolto l’EPDA; uno dei suoi membri, la Federación Española de Parkinson (FEP); tre delle 44 organizzazioni aderenti a F.E.P.; due neurologi con un particolare interesse per la malattia di Parkinson; e rappresentanti di cinque aziende farmaceutiche spagnole (Abbvie, GE Healthcare, GlaxoSmithKline, Medtronic e UCB). 
Insieme, con l’aiuto dell’EPDA, i partecipanti hanno concordato un’iniziativa di collaborazione destinata ad influenzare i responsabili politici nazionali per fornire a tutte le persone con Parkinson in Spagna l’accesso al trattamento giusto nel momento giusto.
Il ‘Libro Bianco’ è il risultato di questa collaborazione.

Tags: Parkinson, Giovani, Giovanile, Conoscere, Assistenza

Aggiungi commento


Codice di sicurezza Aggiorna

Invia
Annulla
JComments

Condividi su


Categorie

  • Fisioterapia, benessere e sport 19
  • Rassegna Stampa 82
  • Esperienze 18
  • Iniziative 27
  • Novità da AIGP 12
  • Forum 3

Tags Cloud

  • Spinti dal Respiro
  • Parkinson Italia
  • Parkinson Giovanile
  • Parkinson
  • nonchiamatemimorbo
  • Lavanderia a Vapore
  • Giovani
  • Fondazione Piemonte dal Vivo
  • Dance Well
  • Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani

Post Recenti

icon_plus_white
The Spark una scintilla come simbolo della Giornata Mondiale Parkinson 2025
10 Apr 2025
icon_plus_white
La carta medicale di AIGP Parkinson Giovani
19 Nov 2024
icon_plus_white
Il sonno e il Parkinson
08 Lug 2024

I più letti

Testimonianza DBS
258693
02 Lug
Una nuova terapia che sembra fermare il Parkinson
132804
20 Nov
Alimentazione
35601
25 Mar
 
+39 351 821 1710
 
Via Alberto Nota, 6
10122 - Torino, Piemonte, Italia
 
info@parkinsongiovani.com
 
© 2024 - Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani Odv - C.F.: 97567300153
Mappa del sito - Privacy e cookie policy
Consenso alla pubblicazione dei contenuti - Informativa soci
Informativa form contatti - Altre Informative e documenti
  • AIGP
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Comitato scientifico
      • Cos’è
      • Componenti
      • Articoli comitato scientifico
    • Regolamento AIGP
      • Regolamento AIGP Sintetico
      • Regolamento gruppo Facebook
    • Patrocinio AIGP ODV
  • Informare
    • Cos'è il Parkinson
    • Genetica ed Ereditarietà
    • Sintomi
    • Diagnosi
    • Trattamenti
    • Trattamento tramite DBS
    • Funzionamento dei farmaci
    • Ricerca
    • Gestione della malattia di Parkison in Italia
    • Contributori
  • Aiutare
    • Gruppi di supporto psicologico
    • Counseling
      • Counseling Milano
      • Counseling Torino
    • PREVIDENZA E TUTELA LAVORO
    • La resilienza
    • Manifesto del Parkinson
    • Sportello parkinson
  • Condividere
    • Storie
    • Diari
      • Il diario di Valentina
      • Il diario di Danila
      • Il diario di Bradù
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Calendario appuntamenti
  • Blog
  • Forum
  • Contatti
    • Iscrizione newsletter
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5x1000
    • Associati
  • Media
    • Galleria fotografica
    • Video
    • Vignette
    • Link
    • Radio Parkies
  • Cerca
Questo sito usa i cookie. Su questo sito utilizziamo solo cookie tecnici necessari alla navigazione. Per ottenere maggiori informazioni visita la nostra COOKIE POLICY
Gestione Cookies
COOKIE TECNICI

I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell'utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.