Associati

Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani OnlusAssociazione Italiana Giovani Parkinsoniani Onlus


Donazione

Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani OnlusAssociazione Italiana Giovani Parkinsoniani Onlus

  • AIGP
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Comitato scientifico
      • Cos’è
      • Componenti
      • Articoli comitato scientifico
      • Consenso alla pubblicazione dei contenuti
      • Informativa soci
      • Informativa form contatti
      • Altre Informative e documenti
    • Regolamento AIGP
      • Regolamento AIGP Sintetico
      • Regolamento gruppo Facebook
    • Patrocinio AIGP ODV
  • Informare
    • Cos'è il Parkinson
    • Genetica ed Ereditarietà
    • Sintomi
    • Diagnosi
    • Trattamenti
    • Trattamento tramite DBS
    • Funzionamento dei farmaci
    • Ricerca
    • Gestione della malattia di Parkison in Italia
    • Contributori
  • Aiutare
    • Gruppi di supporto psicologico
    • Counseling
      • Counseling Milano
      • Counseling Torino
    • PREVIDENZA E TUTELA LAVORO
    • La resilienza
    • Manifesto del Parkinson
    • Sportello parkinson
  • Condividere
    • Storie
    • Diari
      • Il diario di Valentina
      • Il diario di Danila
      • Il diario di Bradù
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Calendario appuntamenti
  • Blog
  • Forum
  • Contatti
    • Iscrizione newsletter
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5x1000
    • Associati
  • Media
    • Galleria fotografica
    • Video
    • Vignette
    • Link
    • Radio Parkies
  1. Blog
  2. Iniziative
  3. 10 Novembre 2021 Nasce il comitato scientifico A.I.G.P

10 Novembre 2021 Nasce il comitato scientifico A.I.G.P

Mercoledì10,Novembre,2021

10 Novembre 2021: Nasce il comitato scientifico A.I.G.P 

La Newsletter AIGP è lieta di annunciare, la formazione di un nuovo gruppo di lavoro nell'Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani: quello del Comitato Scientifico.

 

10 Novembre ore 12 PRIMO APPUNTAMENTO COMITATO SCIENTIFICO

 

Per info ed iscrizioni al webinar : Clicca qui

 

 

Che cos’è il comitato scientifico…

 

Il Comitato Scientifico è un organo consultivo e di appoggio al Consiglio Direttivo e rappresenta interfaccia dell'Associazione nei confronti del mondo scientifico ed accademico.

È composto da membri scelti tra gli esperti e gli studiosi

 

AIGP si dota per la prima volta dopo undici anni di questo importante gruppo di persone composto ad oggi di 7 importanti figure, di alto valore, con esperienza pluriennale nella ricerca di base, clinica e cura della malattia di Parkinson.

I componenti del CS comitato scientifico, rappresentano istituzioni di ricerca pubbliche e private, università ed ospedali italiani distribuiti su tutto il territorio, allo scopo di coprire in maniera il più possibile uniforme le varie regioni italiane ed offrire punti di contatto anche locali.

 

Il segnale è importante :l'Associazione desidera dare un servizio ai propri associati e a tutte le persone in età giovanile con Parkinson con un alto livello di qualità e garantito  da persone esperte nel loro campo.

Il team del CS non è parte dell'associazione ma un gruppo autonomo di neurologi,  docenti universitari e ricercatori che aiuteranno l’associazione nel comprendere meglio le notizie provenienti dal campo scientifico e dalla sperimentazione clinica.

 

 

Principali obiettivi del Comitato scientifico.

 

I compiti principali del Comitato Scientifico AIGP sono:

- sviluppare una visione scientifica dell’Associazione con una propria filosofia riguardante l’approccio alla ricerca, alla neurologia e alla cura della malattia di Parkinson;

- informare soci ed il pubblico generale sugli sviluppi più recenti di tutti gli aspetti scientifici riguardanti la malattia di Parkinson;

- consigliare i membri dell’Associazione a riguardo di sperimentazioni cliniche, cure integrative ed approcci non farmacologici;

- divulgare le nozioni e gli aspetti dei principali filoni di ricerca presenti in Italia;

- fare da tramite tra la ricerca internazionale ed i soci AIGP;

- coinvolgere i soci in convegni nazionali ed internazionali riguardanti la malattia di Parkinson;

- sostenere iniziative sociali e politiche allo scopo di generare un senso di urgenza verso la malattia di Parkinson

- contribuire alla preparazione della newsletter con la scelta di articoli scientifici

- Organizzazione generale di webinar trimestrali, scegliendo temi richiesti dai soci

- Stringere collaborazioni ed integrazioni nel comitato con altri professionisti sanitari

 

 

 

Per info ed iscrizioni al webinar : Clicca qui

Iscriviti alla Newsletter Parkinson Giovani

 

 

 

Nasce il comitato scientifico A.I.G.P.

 

10 Novembre ore 12 PRIMO APPUNTAMENTO COMITATO SCIENTIFICO

 

il comitato scientifico A.I.G.P. si presenta

 

 

Registrazione audio su RadioParkies primo Webinar Comitato Scientifico A.I.G.P.

Prof.ssa Elisa Greggio Phd
Dr Alessio Di Fonzo Phd Md

A loro i nostri ringraziamenti per essere riusciti nel non facile compito di unire precisione scientifica e chiarezza espositiva con empatia verso noi ascoltatori.

Aiutare la Ricerca nello studio della genetica nel Parkinson al primo posto!

 

Tags: Comitato Scientifico AIGP

Aggiungi commento


Codice di sicurezza Aggiorna

Invia
Annulla
JComments

Condividi su


Categorie

  • Fisioterapia, benessere e sport 19
  • Rassegna Stampa 82
  • Esperienze 18
  • Iniziative 28
  • Novità da AIGP 12
  • Forum 3

Tags Cloud

  • Spinti dal Respiro
  • Parkinson Italia
  • Parkinson Giovanile
  • Parkinson
  • nonchiamatemimorbo
  • Lavanderia a Vapore
  • Giovani
  • Fondazione Piemonte dal Vivo
  • Dance Well
  • Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani

Post Recenti

icon_plus_white
The Spark una scintilla come simbolo della Giornata Mondiale Parkinson 2025
10 Apr 2025
icon_plus_white
La carta medicale di AIGP Parkinson Giovani
19 Nov 2024
icon_plus_white
Il sonno e il Parkinson
08 Lug 2024

I più letti

Testimonianza DBS
262161
02 Lug
Una nuova terapia che sembra fermare il Parkinson
133835
20 Nov
Alimentazione
36247
25 Mar
 
+39 351 821 1710
 
Via Alberto Nota, 6
10122 - Torino, Piemonte, Italia
 
info@parkinsongiovani.com
 
© 2024 - Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani Odv - C.F.: 97567300153
Mappa del sito - Privacy e cookie policy
Consenso alla pubblicazione dei contenuti - Informativa soci
Informativa form contatti - Altre Informative e documenti
  • AIGP
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Comitato scientifico
      • Cos’è
      • Componenti
      • Articoli comitato scientifico
    • Regolamento AIGP
      • Regolamento AIGP Sintetico
      • Regolamento gruppo Facebook
    • Patrocinio AIGP ODV
  • Informare
    • Cos'è il Parkinson
    • Genetica ed Ereditarietà
    • Sintomi
    • Diagnosi
    • Trattamenti
    • Trattamento tramite DBS
    • Funzionamento dei farmaci
    • Ricerca
    • Gestione della malattia di Parkison in Italia
    • Contributori
  • Aiutare
    • Gruppi di supporto psicologico
    • Counseling
      • Counseling Milano
      • Counseling Torino
    • PREVIDENZA E TUTELA LAVORO
    • La resilienza
    • Manifesto del Parkinson
    • Sportello parkinson
  • Condividere
    • Storie
    • Diari
      • Il diario di Valentina
      • Il diario di Danila
      • Il diario di Bradù
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Calendario appuntamenti
  • Blog
  • Forum
  • Contatti
    • Iscrizione newsletter
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5x1000
    • Associati
  • Media
    • Galleria fotografica
    • Video
    • Vignette
    • Link
    • Radio Parkies
  • Cerca
Questo sito usa i cookie. Su questo sito utilizziamo solo cookie tecnici necessari alla navigazione. Per ottenere maggiori informazioni visita la nostra COOKIE POLICY
Gestione Cookies
COOKIE TECNICI

I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell'utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.