Loading...

La mostra parlante "Non Chiamatemi Morbo" arriva a Trento

Dopo il grande successo di pubblico al Piccolo Teatro di Milano, e quello di Genova ad Ottobre, presso la residenza storica di Palazzo Grillo, senza dimenticare l'appuntamento di Novembre a Trento, e l'appena conclusa 15 giorni presso Accademia Carrara di Bergmo, la mostra parlante "Non Chiamatemi Morbo" arriva a Trento.

.


La mostra fotografica itinerante organizzata da Confederazione Parkinson Italia con le foto di Giovanni Diffidenti e raccontata dalle voci di Lella Costa e Claudio Bisio sarà esposta dal  a Trento dal 18 Giugno al 18Luglio. 

 

Sul sito https://nonchiamatemimorbo.info/ scarica l'app che ti guiderà alla scoperta della vita dei protagonisti degli scatti con le inconfondibili voci di Lella Costa e Claudio Bisio 

 

Ti aspettiamo a Trento,

MOSTRA FOTOGRAFICA

NONCHIAMATEMI MORBO
STORIE DI RESISTENZA AL PARKINSON

La mostra è parte di una campagna sociale, educativa, multimediale sulle malattie di Parkinson voluta e promossa a livello nazionale da Parkinson Italia.

Le Gallerie , Trento
18 giugno 2021 – 18 luglio 2021

da martedì a domenica , 10.00-18.00
info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ingresso gratuito

Fotografie di Giovanni Diffidenti
voci di Lella Costa e Claudio Bisio

 

 

 

SCARICA L'APP

 

 

“Non Chiamatemi Morbo” riparte a settembre da Varese

La Mostra fotografica parlante “Non Chiamatemi Morbo” farà tappa nella zona di Varese e Milano tra settembre e gli inizi di ottobre 2021. Un tour di 4 tappe itineranti in collaborazione con Associazione Parkinson Insubria di Cassano Magnago, Associazione Parkinson Insubria Varese, Associazione WoodinStock e Associazione Parkinson Insubria sezione Groane.

Il tour lombardo inaugura il 10 settembre a Varese e terminerà il 3 ottobre a Rho.

Il Calendario:

Dal 10 al 12 settembre VARESE – dalle ore 10 alle ore 18.30

c/o Centro Culturale Varesevive, via San Francesco 26

Dal 17 al 20 settembre CASSANO MAGNAGO (VA)– dalle ore 10 alle ore 18.30

c/o Villa Oliva, via Volta 16

Dal 24 al 26 settembre BUSTO ARSIZIO (VA)– dalle ore 10 alle ore 18.30

c/o Villa Tovaglieri, via Alessandro Volta 11

Dal 1 al 3 ottobre RHO (MI)– dalle ore 10 alle ore 18.30

c/o Villa Burba Cornaggia Medici, Corso Europa 291

L’ingresso alla Mostra è GRATUITO con prenotazioni obbligatoria sul sito www.nonchiamatemimorbo.info

Per informazioni scrivi a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

oppure chiama il numero 339.5863222

Per eventuali restrizioni legate all’emergenza Covid-19, ulteriori aggiornamenti saranno resi noti dalla seconda metà di agosto.

Si ricorda che per la visita è obbligatorio il Green Pass

PER REGISTRARSI

 

 

Ingresso gratuito

Per la visita si consiglia di scaricare l’app preventivamente in modo da evitare eventuali problemi di connettività (iPhone e Android) e di portare degli auricolari per godere appieno dell’audio della mostra parlante

Orari di visita: da martedì a domenica , 10.00-18.00
info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

mostra fotografica non chiamatemi morbo TRENTO

 

RadioParkies_Italy Dj Massi with Giangi Milesi presidente Confederazione Parkinson Italia introducing nonchiamatemimorbo

 

 

Ascolta la registrazione del 20 Maggio L'Ironia 

 

I PROTAGONISTI SI RACCONTANO

I racconti di #nonchiamatemimorbo

 

 

 

 

Condividi su

Richiedi informazioni sull'evento

Informazioni

Inizio evento
18 Giugno 2021 | 09:00

Fine evento
18 Luglio 2021 | 17:00

Luogo

sostienici
https://sostienici.parkinson-italia.it/

Contatti

Referente
Parkinson Italia https://nonchiamatemimorbo.info/registrati-ora/

E-mail
www.nonchiamatemimorbo.info