Loading...

La mostra parlante "Non Chiamatemi Morbo" arriva a Genova,

Dopo il grande successo di pubblico di Milano, la mostra parlante "Non Chiamatemi Morbo" arriva a Genova, presso la residenza storica di Palazzo Grillo, nell'ambito del programma del Festival della Scienza e con il patrocinio dell'Istituto IRCSS Policlinico San Martino. 

 

La mostra sarà inaugurata l'8 ottobre alle ore 18.00.

 

La tappa di Genova ospiterà la Tavola Rotonda "Parkinson in onda: i progressi e le sfide della ricerca sulla malattia di parkinson e sulle malattie neurodegenerative", che si terrà il 24 ottobre, alle ore 15.00 (anche in diretta streaming) 

 

 

Sarà possibile visitare la Mostra da mercoledi a domenica 

dalle ore 16 alle ore 20

Ingresso gratuito

 

Sul sito https://nonchiamatemimorbo.info/ scarica l'app che ti guiderà alla scoperta della vita dei protagonisti degli scatti con le inconfondibili voci di Lella Costa e Claudio Bisio 

 

Ti aspettiamo a Genova, Palazzo Grillo,

dal 8 Ottobre al 1 Novembre alla mostra fotografica parlante

 

Iniziativa realizzata grazie al Piccolo Teatro di Milano 
e al contributo non condizionato di 
Bial - Medtronic - Zambon

 

 

 

SCARICA L'APP

 

 

21 storie di resilienza, ma  ricche di relazioni, storie di vite comunque vissute bene, storie da emulare raccontate dalle magiche fotografie di Giovanni Diffidenti e dalle inconfondibili voci di Lella Costa e Claudio Bisio che hanno messo a disposizione gratuitamente il loro talento interpretando con sensibilità e un tocco di ironia “Mrs. and Mr. Parkinson

 

 

RadioParkies_Italy Dj Massi with Giangi Milesi presidente Confederazione Parkinson Italia introducing nonchiamatemimorbo

 

La tappa di Genova ospiterà la Tavola Rotonda "Parkinson in onda: i progressi e le sfide della ricerca sulla malattia di parkinson e sulle malattie neurodegenerative", che si terrà il 24 ottobre, alle ore 15.00 (anche in diretta streaming) 

Parteciperanno alla Tavola Rotonda: Antonio Uccelli, Direttore Scientifico IRCCS Ospedale Policlinico San Martino, Laura Avanzino, Professore Associato Dip. Medicina Sperimentale, Università di Genova e ricercatore IRCCS Ospedale Policlinico San Martino e Fabio Benfenati, Professore di Neurofisiologia, Università di Genova, Direttore Center for Synaptic Neuroscience and Technology, IIT, IRCCS Ospedale Policlinico San Martino. Introdurrà i lavori Antonella Moretti, Consigliere di Parkinson Italia.

 

 

 

Condividi su

Richiedi informazioni sull'evento

Informazioni

Inizio evento
08 Ottobre 2020 | 18:00

Fine evento
01 Novembre 2020 | 17:00

Luogo

sostienici
https://sostienici.parkinson-italia.it/

Contatti

Referente
Parkinson Italia https://nonchiamatemimorbo.info/registrati-ora/

E-mail
www.nonchiamatemimorbo.info