Associati

Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani OnlusAssociazione Italiana Giovani Parkinsoniani Onlus


Donazione

Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani OnlusAssociazione Italiana Giovani Parkinsoniani Onlus

  • AIGP
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Comitato scientifico
      • Cos’è
      • Componenti
      • Articoli comitato scientifico
      • Consenso alla pubblicazione dei contenuti
      • Informativa soci
      • Informativa form contatti
      • Altre Informative e documenti
    • Regolamento AIGP
      • Regolamento AIGP Sintetico
      • Regolamento gruppo Facebook
    • Patrocinio AIGP ODV
  • Informare
    • Cos'è il Parkinson
    • Genetica ed Ereditarietà
    • Sintomi
    • Diagnosi
    • Trattamenti
    • Trattamento tramite DBS
    • Funzionamento dei farmaci
    • Ricerca
    • Gestione della malattia di Parkison in Italia
    • Contributori
  • Aiutare
    • Gruppi di supporto psicologico
    • Counseling
      • Counseling Milano
      • Counseling Torino
    • PREVIDENZA E TUTELA LAVORO
    • La resilienza
    • Manifesto del Parkinson
    • Sportello parkinson
  • Condividere
    • Storie
    • Diari
      • Il diario di Valentina
      • Il diario di Danila
      • Il diario di Bradù
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Calendario appuntamenti
  • Blog
  • Forum
  • Contatti
    • Iscrizione newsletter
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5x1000
    • Associati
  • Media
    • Galleria fotografica
    • Video
    • Vignette
    • Link
    • Radio Parkies
  1. Informare
  2. Contributori
  3. Gianni Zullo

Gianni Zullo

 

Gianni Zullo è l'ideatore e coach del programma di recupero funzionale per persone affette dal disturbo di Parkinson ETP Educational Tennis for Parkinson, mettendo a disposizione delle persone aderenti all'associazione malati di Parkinson, in particolare ad A.I.G.P. ONLUS, questa metodologia di recupero funzionale con oltre 350 ore di insegnamento sul campo da tennis con risultati eccellenti. Ad oggi numerose persone stanno seguendo questo corso...

Gianni Zullo è l'ideatore e coach del programma di recupero funzionale per persone affette dal disturbo di Parkinson ETP Educational Tennis for Parkinson, mettendo a disposizione delle persone aderenti all'associazione malati di Parkinson questa metodologia di recupero funzionale con oltre 350 ore di insegnamento sul campo da tennis con risultati eccellenti. Ad oggi numerose persone stanno seguendo questo corso.
A volte nella vita ti accadono delle cose inaspettate.  Quando il tuo cuore è aperto riesci a vedere delle cose che in altri momenti non vedi, come la prima volta quando ho dato lezioni di tennis ad una persona di cui non conoscevo il suo dolore. Vincenzo raccontandomi la sua storia con il disturbo di Parkinson e la necessità che ha di giocare a tennis per evitare che colui che lo accompagna quotidianamente gli prenda il sopravvento mi ha ringraziato infinitamente e mi sono reso conto che come ho aiutato lui inconsciamente ad ottenere dei risultati positivi avrei potuto aiutare altre persone con il medesimo disturbo. Al termine del nostro incontro ho voluto cominciare a studiare da vicino questa tipologia di disturbo, rendendomi così conto di che cosa necessita chi è accompagnato da una forma di Parkinson e cosa può aiutarlo nella sua quotidianità. Da qui in modo razionale è nato l'Educational Tennis Program for Parkinson®. Il primo programma esistente di tennis adattato alle necessità di chi soffre di questo disturbo. 

Condividi su


 
+39 351 821 1710
 
Via Alberto Nota, 6
10122 - Torino, Piemonte, Italia
 
info@parkinsongiovani.com
 
© 2024 - Associazione Italiana Giovani Parkinsoniani Odv - C.F.: 97567300153
Mappa del sito - Privacy e cookie policy
Consenso alla pubblicazione dei contenuti - Informativa soci
Informativa form contatti - Altre Informative e documenti
  • AIGP
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Comitato scientifico
      • Cos’è
      • Componenti
      • Articoli comitato scientifico
    • Regolamento AIGP
      • Regolamento AIGP Sintetico
      • Regolamento gruppo Facebook
    • Patrocinio AIGP ODV
  • Informare
    • Cos'è il Parkinson
    • Genetica ed Ereditarietà
    • Sintomi
    • Diagnosi
    • Trattamenti
    • Trattamento tramite DBS
    • Funzionamento dei farmaci
    • Ricerca
    • Gestione della malattia di Parkison in Italia
    • Contributori
  • Aiutare
    • Gruppi di supporto psicologico
    • Counseling
      • Counseling Milano
      • Counseling Torino
    • PREVIDENZA E TUTELA LAVORO
    • La resilienza
    • Manifesto del Parkinson
    • Sportello parkinson
  • Condividere
    • Storie
    • Diari
      • Il diario di Valentina
      • Il diario di Danila
      • Il diario di Bradù
  • Eventi
    • Prossimi eventi
    • Calendario appuntamenti
  • Blog
  • Forum
  • Contatti
    • Iscrizione newsletter
  • Sostienici
    • Dona ora
    • 5x1000
    • Associati
  • Media
    • Galleria fotografica
    • Video
    • Vignette
    • Link
    • Radio Parkies
  • Cerca
Questo sito usa i cookie. Su questo sito utilizziamo solo cookie tecnici necessari alla navigazione. Per ottenere maggiori informazioni visita la nostra COOKIE POLICY
Gestione Cookies
COOKIE TECNICI

I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell'utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.