Loading...

“Affrontiamo insieme il Parkinson”

Dare  sostegno e supporto ai malati di Parkinson e alle loro famiglie, grazie al lavoro dei volontari, ma anche di affiancare alle terapie farmacologiche alcune cure alternative come la tangoterapia.

Affrontiamo insieme il Parkinson” è il titolo del convegno che l’associazione La Parkimaca di Tarantasca organizza per sabato 14 maggio, dalle ore 16, al Monastero della Stella di piazzetta Trinità 4 a Saluzzo.

Scopo del sodalizio è quello di dare il sostegno e il supporto ai malati e alle loro famiglie, grazie al lavoro dei volontari, ma anche di affiancare alle terapie farmacologiche alcune cure alternative come la tangoterapia.

Il Parkinson colpisce circa il 3 per mille della popolazione, di cui l’1% sopra i 65 anni.

Si calcola che in Italia si aggirino sulle 400mila le persone colpite ma, a differenza di quanto si crede comunemente, la malattia non è legata all’età avanzata.

Il convegno è organizzato da Flavia Cerutti, che fa parte dell’associazione “La Parkimaca”, col supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo e il patrocinio del Comune di Saluzzo.

Sovente le persone con il Parkinson sono spinte all’isolamento, la tangoterapia aiuta a venirne fuori portandole a socializzare ed è quindi importante per l’umore e la memoria, oltre che a essere efficace per il movimento e l’equilibrio dei parkinsoniani.

Al convegno, che si concluderà con un’esibizione di tangoterapia, interverranno in qualità di relatori: il professor Alessandro Mauro, ordinario di Neurologia, direttore del Dipartimento di Neuroscienze all’Università degli studi di Torino; la dottoressa Elena Torre parkinsonologa, specialista in neurologia al Santa Croce e Carle di Cuneo; la dottoressa Michela Re, psicologa e psicoterapeuta; la dottoressa Elisa Bosso neuropsicologa; Giulia Garelli, fisioterapista; Ivana Revelli, caregiver e tangoterapista; Claudio Rabbia, presidente de “La Parkimaca“ e autore del libro “La mia vita con il Parkinson sulle note del Tango”; Alessandro Dutto, editore; Erica Liffredo, regista; Monica Gallarate e Giorgio Proserpio tangoterapisti.

Ingresso libero. È necessario l’uso di mascherina Ffp2.

Sono consigliate le prenotazioni sul sito

https://www.monasterodellastella.it/evento/affrontiamo-insieme-il-parkinson

o al numero 0175-291445 (Segreteria della Fondazione CrSaluzzo).

Per maggiori info sul progetto, clicca qui
 

 

Condividi su

Richiedi informazioni sull'evento

Informazioni

Inizio evento
14 Maggio 2022 | 16:00

Le iscrizioni chiudono il
13 Maggio 2022